statuaria

L’azione acida dell’atmosfera, alterando il chimismo delle rocce, può disperderne l’impareggiabile lavorazione delle superfici. I monumenti lapidei vengono quindi conservati liberandoli minutamente da inclusioni e depositi e articolando ricostruzioni, essenziali a contenere i degradi e procedure con materiali atti ad arginare l’erosione e proteggere.
I complessi decorativi dei prospetti vengono restaurati considerandoli nel loro insieme e in relazione alle pareti affinché restituiscano la visione unitaria dell’edificio, non sempre definibile a priori, che è il risultato di un sistemico percorso esecutivo. I manufatti d’arte storici rappresentano un valore irrinunciabile e le tracce del tempo trascorso ne sono l’intima contingenza.

strutture lapidee

Gli apparati lapidei che corredano l’architettura del passato e impreziosiscono le facciate, si compongono anche di elementi essenziali alla partizione dei carichi e in diversi casi determinanti nelle strutture. Rinsaldiamo i moduli sofferenti di precaria o compromessa stabilità nelle loro sedi, coniugando la tecnica alla necessità ingegneristica.

logo-diemmeci

instagram | info@diemmecirestauri.it 0422/968922 | powered by Fablab Venezia

Difesa Manutenzione Conservazione del patrimonio artistico e culturale

DIEMMECI SCARL 2021 Via Fontane 95/D 31020 Fontane di Villorba (TV)

logo-diemmeci

Difesa Manutenzione Conservazione del patrimonio artistico e culturale

DIEMMECI SCARL 2021 Via Fontane 95/D 31020 Fontane di Villorba (TV)
powered by Fablab Venezia